• Area riservata
  • Richiedi accesso
  • italiano
  • slovenščina
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Aree di Progetto
      • Coordinamento e Gestione
      • Progettualità Area Amministrazione
      • Progettualità Area Clinica
      • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
      • Formazione del Personale
      • Piano di Comunicazione
    • Documentazione di progetto
  • Partner
    • Azienda ULSS n.14 Chioggia
      • Cardiologia
    • Azienda ULSS n.13 Mirano
    • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
    • Ospedali Riuniti di Trieste
      • Progetto Emergenza
    • Ospedale Generale Izola
    • Ospedale Generale Jesenice
    • Ospedale Sežana
    • Istituto di cura Celijenje Capodistria
    • Centro Clinico Universitario Ljubljana
    • Geie/Egiz Net Europe
  • News

News

  • Home/
  • News/
  • Lo scompenso cardiaco si diagnostica pungendo un dito.
Versione stampabile

Categorie

  • Eventi

blog-dummy-3-2

Lo scompenso cardiaco si diagnostica pungendo un dito.

mar 17, 2016
La Cardiologia dell'Ulss 14 ha dato un contributo scientifico, presentando il risultato di una ricerca transfrontaliera europea  "Love your Hearth" ed "E-Cardionet", progetti cui hanno partecipato tre nazioni: Italia, Croazia ed Albania.
Sono stati dei progetto che hanno mostrato un nuovo approccio per la diagnosi dello scompenso cardiaco al suo primo manifestarsi e che permette di superare le difficoltà nella diagnosi di scompenso cardiaco, in cui il medico di famiglia si cimenta senza le metodiche strumentali (esami di laboratorio, Ecg, ecc) che si utilizzano in ospedale.
Si tratta di un mezzo diagnostico che potrebbe essere a portata di mano in un qualsiasi ambulatorio di medicina generale. Un  device di piccole dimensioni, che ricorda quello utilizzato dai diabetici per misurare la glicemia, che con l'ausilio di una tecnica
innovativa, permette di dosare il Bnp (ormone che rilascia il cuore quando non sta bene) semplicemente pungendo un dito.
In 15 minuti è disponibile il risultato dell'esame, che se normale, consente pressoché di escludere uno scompenso cardiaco ed il rientro a casa del paziente.
Pur prodotto in una diversa ricerca rispetto a E-Cardionet, la condivisione di questo approccio potrebbe giovare all'efficacia ed all'efficienza delle cure dello scompenso cardiaco.
Mostra i più vecchi in alto Mostra i più recenti in alto

Lascia un commento
    Carica altri commenti

    Grazie per il tuo commento! Il tuo commento deve essere prima approvato.

    Hai già inviato una recensione per questo oggetto

    Grazie! La tua recensione è stata inviata correttamente

    Accedi per poter inserire un commento

    Lascia un commento

    1. Il commento non può essere vuoto

    2. Il punteggio è richiesto

    3. Clicca per aggiungere

      (?)

    4. Clicca per aggiungere

      (?)

    5. Nuovo codice

      Hai digitato il codice in modo non corretto. Si prega di riprovare.

    Loading

    logo-italia-sloveniaProgetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

    Projekt sofinanciran v okviru Programa ezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

    logo-ministero-italialogo-slovenia

    Copyright 2014 E-Cardionet | Tutti i diritti riservati

    • News
    • Partner
    • Progetto
    • Home