L'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 14 nasce nel 1994 (con Legge regionale 14 settembre 1994, n. 56 - art. 9, c. 1) dalla fusione della Ulss n. 32 di Chioggia e parte della n. 23 di Conselve. Il territorio così ridisegnato ha raggruppato due ambiti provinciali diversi: Venezia e Padova. Inizialmente l'Azienda sanitaria comprendeva tre presidi ospedalieri: Chioggia, Piove di Sacco e Cavarzere.
Quest'ultimo è stato dismesso a marzo del 1999 per dar vita ad una società misto pubblico-privata: la Cittadella socio-sanitaria di Cavarzere.
L'Ulss14 era organizzata in due Distretti socio-sanitari con sede a Chioggia, Cavarzere e Piove di Sacco, a cui aderivano ben 12 comuni: Chioggia, Cavarzere, Cona, Piove di Sacco, Legnaro, Sant'Angelo di Piove, Pontelongo, Codevigo, Brugine, Correzzola, Arzergrande, Polverara.
A gennaio 2010, l'Ulss14 viene nuovamente rivista territorialmente: mentre i nove comuni della Saccisica passano sotto la giurisdizione dell'Ulss 16 di Padova, a rappresentare l'Azienda n.14 rimangono solo tre comuni: Chioggia, Cavarzere e Cona.
Attualmente l'Ulss14 è costituita da un ospedale e un Distretto socio-sanitario.
1979: Ulss 31: Chioggia, Cavarzere, Adria
1982: Ulss 32: Chioggia
1994: Ulss 14: Chioggia, Cavarzere, Cona e i nove comuni della Saccisica
2010: Ulss14: Chioggia, Cavarzere, Cona