• Area riservata
  • Richiedi accesso
  • italiano
  • slovenščina
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Aree di Progetto
      • Coordinamento e Gestione
      • Progettualità Area Amministrazione
      • Progettualità Area Clinica
      • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
      • Formazione del Personale
      • Piano di Comunicazione
    • Documentazione di progetto
  • Partner
    • Azienda ULSS n.14 Chioggia
      • Cardiologia
    • Azienda ULSS n.13 Mirano
    • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
    • Ospedali Riuniti di Trieste
      • Progetto Emergenza
    • Ospedale Generale Izola
    • Ospedale Generale Jesenice
    • Ospedale Sežana
    • Istituto di cura Celijenje Capodistria
    • Centro Clinico Universitario Ljubljana
    • Geie/Egiz Net Europe
  • News

Azienda ULSS n.14 Chioggia

  • Home/
  • Partner/
  • Azienda ULSS n.14 Chioggia
Versione stampabile
Azienda ULSS n.14 Chioggia
  • Cardiologia
Partners
  • Azienda ULSS n.14 Chioggia
  • Azienda ULSS n.13 Mirano
  • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
  • Ospedali Riuniti di Trieste
  • Ospedale Generale Izola
  • Ospedale Generale Jesenice
  • Ospedale Sežana
  • Istituto di cura Celijenje Capodistria
  • Centro Clinico Universitario Ljubljana
  • Geie/Egiz Net Europe

logo-usll-14-ChioggiaL'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 14 nasce nel 1994 (con Legge regionale 14 settembre 1994, n. 56 - art. 9, c. 1) dalla fusione della Ulss n. 32 di Chioggia e parte della n. 23 di Conselve. Il territorio così ridisegnato ha raggruppato due ambiti provinciali diversi: Venezia e Padova. Inizialmente l'Azienda sanitaria comprendeva tre presidi ospedalieri: Chioggia, Piove di Sacco e Cavarzere.

Quest'ultimo è stato dismesso a marzo del 1999 per dar vita ad una società misto pubblico-privata: la Cittadella socio-sanitaria di Cavarzere.

L'Ulss14 era organizzata in due Distretti socio-sanitari con sede a Chioggia, Cavarzere e Piove di Sacco, a cui aderivano ben 12 comuni: Chioggia, Cavarzere, Cona, Piove di Sacco, Legnaro, Sant'Angelo di Piove, Pontelongo, Codevigo, Brugine, Correzzola, Arzergrande, Polverara.

A gennaio 2010, l'Ulss14 viene nuovamente rivista territorialmente: mentre i nove comuni della Saccisica passano sotto la giurisdizione dell'Ulss 16 di Padova, a rappresentare l'Azienda n.14 rimangono solo tre comuni: Chioggia, Cavarzere e Cona.

Attualmente l'Ulss14 è costituita da un ospedale e un Distretto socio-sanitario.

1979: Ulss 31: Chioggia, Cavarzere, Adria

1982: Ulss 32: Chioggia

1994: Ulss 14: Chioggia, Cavarzere, Cona e i nove comuni della Saccisica

2010: Ulss14: Chioggia, Cavarzere, Cona

logo-italia-sloveniaProgetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

Projekt sofinanciran v okviru Programa ezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

logo-ministero-italialogo-slovenia

Copyright 2014 E-Cardionet | Tutti i diritti riservati

  • News
  • Partner
  • Progetto
  • Home