Direttore dr. Roberto Valle
L’ Unità Operativa di Cardiologia Ambulatoriale accoglie il paziente cardiologico e costruisce per lui e con lui un percorso di diagnosi e cura adatto alle sue esigenze di salute.
A tutta la popolazione. In particolare, ai pazienti con patologie cardiovascolari acute (infarto miocardico acuto, angina stabile, scompenso cardiaco acuto, fibrillazione atriale e cardioversione elettrica, blocco atrio-ventricolare, impianto pacemaker, impianto AICD, valvulopatie) o croniche.
L’U.O. di Cardiologia Ambulatorialesi divide in due aree:
AREA AMBULATORIALE (’ambulatorio cardiologico situato nell’area poliambulatoriale al piano terra dell’Ospedale e Ambulatorio cardiologico divisionale situato nell’area di degenza al piano terra dell’Ospedale, vicino al Pronto Soccorso)
REPARTO (ubicato vicino al Pronto Soccorso)
Il Reparto è così strutturato: 4 posti letto di terapia intensiva Cardiologia (UTIC), 4 posti letto di Cardiologia degenze, 2 posti letto Day Hospital e Day Surgery, 1 sala operatoria di Elettrofisiologia, 1 sala di Emodinamica, 1 Ambulatorio Ecografico e TilTest, 1 Ambulatorio Elettrofisiologia, 1 Ambulatorio Scompenso Cardiaco, 1 Ambulatorio visite urgenti.