• Area riservata
  • Richiedi accesso
  • italiano
  • slovenščina
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Aree di Progetto
      • Coordinamento e Gestione
      • Progettualità Area Amministrazione
      • Progettualità Area Clinica
      • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
      • Formazione del Personale
      • Piano di Comunicazione
    • Documentazione di progetto
  • Partner
    • Azienda ULSS n.14 Chioggia
      • Cardiologia
    • Azienda ULSS n.13 Mirano
    • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
    • Ospedali Riuniti di Trieste
      • Progetto Emergenza
    • Ospedale Generale Izola
    • Ospedale Generale Jesenice
    • Ospedale Sežana
    • Istituto di cura Celijenje Capodistria
    • Centro Clinico Universitario Ljubljana
    • Geie/Egiz Net Europe
  • News

Azienda ULSS n.14 Chioggia | Cardiologia

  • Home/
  • Partner/
  • Azienda ULSS n.14 Chioggia/
  • Cardiologia
Versione stampabile
Azienda ULSS n.14 Chioggia
  • Cardiologia
Partners
  • Azienda ULSS n.14 Chioggia
  • Azienda ULSS n.13 Mirano
  • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
  • Ospedali Riuniti di Trieste
  • Ospedale Generale Izola
  • Ospedale Generale Jesenice
  • Ospedale Sežana
  • Istituto di cura Celijenje Capodistria
  • Centro Clinico Universitario Ljubljana
  • Geie/Egiz Net Europe

Cardiologia

Direttore dr. Roberto Valle

Cos’è

L’ Unità Operativa di Cardiologia Ambulatoriale accoglie il paziente cardiologico e costruisce per lui e con lui un percorso di diagnosi e cura adatto alle sue esigenze di salute.

A chi si rivolge

A tutta la popolazione. In particolare, ai pazienti con patologie cardiovascolari acute (infarto miocardico acuto, angina stabile, scompenso cardiaco acuto, fibrillazione atriale e cardioversione elettrica, blocco atrio-ventricolare, impianto pacemaker, impianto AICD, valvulopatie) o croniche.

Cosa offre 

L’U.O. di Cardiologia Ambulatorialesi divide in due aree:

AREA AMBULATORIALE (’ambulatorio cardiologico situato nell’area poliambulatoriale al piano terra dell’Ospedale e Ambulatorio cardiologico divisionale situato nell’area di degenza al piano terra dell’Ospedale, vicino al Pronto Soccorso)

REPARTO (ubicato vicino al Pronto Soccorso)

  • Elettrocardiogramma 
  • Visita cardiologica
  • Ambulatorio dedicato “aritmie”
  • Ambulatorio dedicato “Ischemie”
  • Test da sforzo
  • Ecocardiogramma-ecocolordoppler
  • Elettrocardiogramma dinamico sec. holter
  • Monitoraggio continuo della pressione arteriosa
  • Area ambulatoriale divisionale – cardiologia Utic


Il Reparto è così strutturato:

4 posti letto di terapia intensiva Cardiologia (UTIC), 4 posti letto di Cardiologia degenze, 2 posti letto Day Hospital e Day Surgery, 1 sala operatoria di Elettrofisiologia, 1 sala di Emodinamica, 1 Ambulatorio Ecografico e TilTest, 1 Ambulatorio Elettrofisiologia, 1 Ambulatorio Scompenso Cardiaco, 1 Ambulatorio visite urgenti.

  • Ecocardio- trans esofageo – ecostress - ecotranscranico
  • Ambulatorio tilt testper lo studio delle sincopi  
  • Controllo e programmazione PaceMaker o defibrillatori 
  • Visita per scompenso cardiaco 

logo-italia-sloveniaProgetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

Projekt sofinanciran v okviru Programa ezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

logo-ministero-italialogo-slovenia

Copyright 2014 E-Cardionet | Tutti i diritti riservati

  • News
  • Partner
  • Progetto
  • Home