• Area riservata
  • Richiedi accesso
  • italiano
  • slovenščina
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Aree di Progetto
      • Coordinamento e Gestione
      • Progettualità Area Amministrazione
      • Progettualità Area Clinica
      • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
      • Formazione del Personale
      • Piano di Comunicazione
    • Documentazione di progetto
  • Partner
    • Azienda ULSS n.14 Chioggia
      • Cardiologia
    • Azienda ULSS n.13 Mirano
    • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
    • Ospedali Riuniti di Trieste
      • Progetto Emergenza
    • Ospedale Generale Izola
    • Ospedale Generale Jesenice
    • Ospedale Sežana
    • Istituto di cura Celijenje Capodistria
    • Centro Clinico Universitario Ljubljana
    • Geie/Egiz Net Europe
  • News

Geie/Egiz Net Europe

  • Home/
  • Partner/
  • Geie/Egiz Net Europe
Versione stampabile
Geie/Egiz Net Europe
Partners
  • Azienda ULSS n.14 Chioggia
  • Azienda ULSS n.13 Mirano
  • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
  • Ospedali Riuniti di Trieste
  • Ospedale Generale Izola
  • Ospedale Generale Jesenice
  • Ospedale Sežana
  • Istituto di cura Celijenje Capodistria
  • Centro Clinico Universitario Ljubljana
  • Geie/Egiz Net Europe

GEIE

GEIE Net Europe è stato costituito nel 2009 da una partnership transfrontaliera pubblico-privata italo-slovena tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Italia), UIP Univerzitetni razvojni center in inkubator Primorske d.o.o. / UIP Centro universitario per lo sviluppo e incubatore universitario del Litrorale S.r.l. Evropski center za čezmejno gospodarsko sodelovanje – Centro Europeo per la collaborazione economica transfrontaliera SRL. I membri di GEIE hanno ampie esperienze sia nel settore dell’informatizzazione sanitaria sia nell’ambito della collaborazione transfrontaliera.

Il GEIE Net Europe è finalizzato ad organizzare e promuovere attività diretta all’adozione, modernizzazione, progettazione e realizzazione di sistemi complessi, a rete e delle loro ottimizzazioni, anche ai fini delle interazioni a livello transfrontaliero e transnazionale, in particolar modo per migliorare ed incrementare la qualità dell’offerta sanitaria e della Pubblica Amministrazione locale. GEIE Net Europe ha inoltre esperienza di predisposizione, gestione e attuazione di progetti europei e internazionali.

Il GEIE Net Europe ha svolto un importante ruolo di supporto a favore dei partner monitorando e codificando gli output derivanti dalle attività progettuali. In particolare ha curato la redazione bilingue del Manuale Integrativo del progetto che descrive da punto di vista funzionale e tecnico le modalità di colloquio tra le piattaforma informatiche coinvolte nella sperimentazione.

Per maggiori informazioni:
www.neteurope.org

  • Libretto di integrazione
    PDF, 1,17 MB

logo-italia-sloveniaProgetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

Projekt sofinanciran v okviru Programa ezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

logo-ministero-italialogo-slovenia

Copyright 2014 E-Cardionet | Tutti i diritti riservati

  • News
  • Partner
  • Progetto
  • Home