• Area riservata
  • Richiedi accesso
  • italiano
  • slovenščina
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Aree di Progetto
      • Coordinamento e Gestione
      • Progettualità Area Amministrazione
      • Progettualità Area Clinica
      • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
      • Formazione del Personale
      • Piano di Comunicazione
    • Documentazione di progetto
  • Partner
    • Azienda ULSS n.14 Chioggia
      • Cardiologia
    • Azienda ULSS n.13 Mirano
    • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
    • Ospedali Riuniti di Trieste
      • Progetto Emergenza
    • Ospedale Generale Izola
    • Ospedale Generale Jesenice
    • Ospedale Sežana
    • Istituto di cura Celijenje Capodistria
    • Centro Clinico Universitario Ljubljana
    • Geie/Egiz Net Europe
  • News

Ospedale Generale Izola

  • Home/
  • Partner/
  • Ospedale Generale Izola
Versione stampabile
Ospedale Generale Izola
Partners
  • Azienda ULSS n.14 Chioggia
  • Azienda ULSS n.13 Mirano
  • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
  • Ospedali Riuniti di Trieste
  • Ospedale Generale Izola
  • Ospedale Generale Jesenice
  • Ospedale Sežana
  • Istituto di cura Celijenje Capodistria
  • Centro Clinico Universitario Ljubljana
  • Geie/Egiz Net Europe
Isola

Dal 1997, dopo il trasferimento dall’antico centro storico della città di Capodistria alla nuova località in cima alla città di Isola, fa parte, anche in termini di spazio, dell’Ospedale generale di Isola. L’unità ospedaliera al primo e al secondo piano comprende 42 posti letto per la ginecologia,  per la gravidanza patologica e per le puerpere; il reparto maternità dispone di tre letti da parto e due sale operatorie.

Vengono accertate e curate la maggior parte delle malattie ginecologiche e delle complicazioni in gravidanza e durante il parto. Ogni anno vengono eseguite 1200 operazioni di maggiore e minore rilevanza ed oltre 30.000 esami ambulatoriali. Nel reparto di ostetricia nascono ogni anno all’incirca 800 bambini, alle partorienti vengono offerti vari tipi di parto e modalità per alleviare il dolore, tra le quali anche l’anestesia epidurale.

logo-italia-sloveniaProgetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

Projekt sofinanciran v okviru Programa ezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

logo-ministero-italialogo-slovenia

Copyright 2014 E-Cardionet | Tutti i diritti riservati

  • News
  • Partner
  • Progetto
  • Home