Ente di pubblica utilità, svolge attività di assistenza sanitaria sul piano secondario nelle aree dei comuni di: Jesenice, Kranjska Gora, Žirovnica, Radovljica, Bled, Bohinj, Kranj, Cerklje na Gorenjskem, Naklo, Šenčur, Tržič, Jezersko, Preddvor, Škofja Loka, Železniki, Žiri.
Conta reparti di ginecologia, ostetricia, pediatria. Svolge attività di livello secondario nelle aree: ambulatorietà specialistica e ospedaliera specializzata.
E stato tra gli organismi sanitari partner del progetto “Malato senza frontiere” (2006-2008).
L'attività ospedaliera include la riabilitazione dei malati polmonari cronici in condizioni climatiche speciali – nel cosiddetto PROGRAMMA TERAPEUTICO CARSICO.
Si tratta dell'utilizzo delle condizioni climatiche speciali per un programma complesso di riabilitazione che prevede dai pazienti, durante la riabilitazione, il trattenimento nella grotta carsica sotterranea.
Il programma di riabilitazione si esegue in conformità agli elementi scientifici della riabilitazione polmonare, dal quale segue:
1. I malati sono curati conformemente alla dottrina medica vigente (ricevono la terapia medicamentosa prescritta); 2. Con un coordinato programma riabilitativo con una meta stabilita (il miglioramento della funzione polmonare, il miglioramento della condizione psichica e fisica, la riduzione delle ospitalizzazioni, l'aumento della qualità di vita, la riduzione del consumo di medicinali e dell'assenza per degenza, etc.); 3. Sono eseguiti gli esercizi di respirazione, di rinforzamento della condizione fisica e di rilassamento; 4. Sono eseguiti da un team terapeutico multidisciplinare (medico-specialista, fisioterapisti, infermiere medie e superiori, assistenti sociali, terapisti professionali, psicologi, dietisti, etc.); 5. Si esegue l'educazione dei pazienti (sulle malattie degli organi respiratori, sull'uso dei medicinali, sul modo di vita sano, sull'alimentazione sana, etc.); 6. La riabilitazione viene eseguita soprattutto in gruppo – periodicamente anche individualmente; 7. I malati si trattengono in grotta solamente 4 ore al giorno.
Nel tempo libero ci sono a disposizione altre attività, quali le passeggiate, le corse, il nuoto, il ciclismo, etc... Le attività vengono adeguate ai desideri e alle capacità dei pazienti.