• Area riservata
  • Richiedi accesso
  • italiano
  • slovenščina
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Aree di Progetto
      • Coordinamento e Gestione
      • Progettualità Area Amministrazione
      • Progettualità Area Clinica
      • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
      • Formazione del Personale
      • Piano di Comunicazione
    • Documentazione di progetto
  • Partner
    • Azienda ULSS n.14 Chioggia
      • Cardiologia
    • Azienda ULSS n.13 Mirano
    • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
    • Ospedali Riuniti di Trieste
      • Progetto Emergenza
    • Ospedale Generale Izola
    • Ospedale Generale Jesenice
    • Ospedale Sežana
    • Istituto di cura Celijenje Capodistria
    • Centro Clinico Universitario Ljubljana
    • Geie/Egiz Net Europe
  • News

Workpackage 5 | Formazione del Personale

  • Home/
  • Progetto/
  • Formazione del Personale
Versione stampabile
Aree di Progetto
  • Coordinamento e Gestione
  • Progettualità Area Amministrazione
  • Progettualità Area Clinica
  • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
  • Formazione del Personale
  • Piano di Comunicazione
Progetto
  • Obiettivi
  • Aree di Progetto
  • Documentazione di progetto

Formazione operatori della rete cardiologia

Periodo di realizzazione:  01/10/2011 – 31.13.2014

Localizzazione: Chioggia, Mirano, Trieste, Pineta del Carso, Ljubljana, Izola, Jesenice, Zavod Celjenje, Sezana

Descrizione dell’attività

Si prevedono importanti e diversificate azioni rivolte all’aggiornamento professionale sia per il personale medico e sia infermieristico. Le attività formative saranno coordinate dal LP che provvederà a preparare ed organizzare percorsi di formazione specifici e caratterizzanti.

Attività per la formazione del personale sanitario ai nuovi protocolli cardiologi:

  1. produzione di corsi sulla sperimentazione delle nuove metodiche e modelli, preparazione e pubblicazione materiale per l’area di e-learning su web presso LP e i PP
  2. sviluppo Corso di formazione per gli operatori delle palestre

Professionalità utilizzate: referente clinico e sistemistico dei LP e PP, consulenti e aziende del settore.

Partner partecipanti a questa attività e rispettivi ruoli: il gruppo clinico e sistemistico delle aziende ASL14-ASL13-AOUTS, con il Project manager, coordina per gli altri PP i corsi di formazione per il personale medico, infermieristico e degli operatori delle palestre.

Costi: € 14.438,80

Risultati attesi:

  1. armonizzazione dei sistemi con l’utilizzo delle nuove tecnologie di comunicazione
  2. cooperazione specialistica nell’area di programma
  3. miglioramento delle pari opportunità nell’utilizzo e formazione del personale sanitario
  4. miglioramento della comunicazione ai cittadini dell’area
  5. azioni virtuose sull’economia locale

logo-italia-sloveniaProgetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

Projekt sofinanciran v okviru Programa ezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

logo-ministero-italialogo-slovenia

Copyright 2014 E-Cardionet | Tutti i diritti riservati

  • News
  • Partner
  • Progetto
  • Home