• Area riservata
  • Richiedi accesso
  • italiano
  • slovenščina
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Aree di Progetto
      • Coordinamento e Gestione
      • Progettualità Area Amministrazione
      • Progettualità Area Clinica
      • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
      • Formazione del Personale
      • Piano di Comunicazione
    • Documentazione di progetto
  • Partner
    • Azienda ULSS n.14 Chioggia
      • Cardiologia
    • Azienda ULSS n.13 Mirano
    • Pineta del Carso S.p.A. Casa di Cura
    • Ospedali Riuniti di Trieste
      • Progetto Emergenza
    • Ospedale Generale Izola
    • Ospedale Generale Jesenice
    • Ospedale Sežana
    • Istituto di cura Celijenje Capodistria
    • Centro Clinico Universitario Ljubljana
    • Geie/Egiz Net Europe
  • News

Workpackage 6 | Piano di Comunicazione

  • Home/
  • Progetto/
  • Piano di Comunicazione
Versione stampabile
Aree di Progetto
  • Coordinamento e Gestione
  • Progettualità Area Amministrazione
  • Progettualità Area Clinica
  • Progettualità Area Sistemistica e Tecnologica
  • Formazione del Personale
  • Piano di Comunicazione
Progetto
  • Obiettivi
  • Aree di Progetto
  • Documentazione di progetto

Presentazione della rete cardiologica transfrontaliera

Periodo di realizzazione:  01/10/2011 – 31/12/2014

Localizzazione: Chioggia, Mirano, Trieste

Descrizione dell’attività: 

Il progetto prevede la realizzazione di un piano di comunicazione per poter prevedere la realizzazione e la diffusione di un’immagine coordinata del progetto oltre a realizzare campagne di informazione ed educazione sanitaria. Le attività del piano si svilupperanno in due ambiti di azione:

  1. attività di informazione: si tratta dell’organizzazione di incontri pubblici, conferenze stampa, contatti con i giornalisti, realizzazione di comunicati stampa, predisposizione di cartelle stampa, informazione dei media;
  2. attività di comunicazione: si tratta di attività rivolte alla promozione e alla diffusione delle attività del progetto. Per poter incentivare sia la conoscenza da parte dei target groups di riferimento delle attività svolte all’interno del progetto, sia per poter implementare la partecipazione alle attività del progetto dei pubblici coinvolti. 

Inoltre sono previste queste attività di comunicazione e presentazione della rete cardiologica:

  1. visite dei partner alle rispettive strutture sanitarie e valutazione complessiva del costo-efficacia degli interventi del progetto
  2. analisi e pubblicazione materiale sui risultati del modello di screening e cura dello scompenso cardiaco; analisi e pubblicazione materiale del programma di riabilitazione dei fattori di rischio cardiovascolare; analisi e divulgazione materiale sulla rielaborazione dati del protocollo di emergenza
  3. divulgazione attraverso i media nazionali, presso le strutture sanitarie territoriali, sul portale web dedicato, attraverso il meeting finale presso il LP

Professionalità utilizzate: referenti livello amministrativo, clinico e sistemistico dei LP e PP, Project Manager e Financial Manager del LP.

Partner partecipanti a questa attività e rispettivi ruoli: I referenti di ogni gruppo operativo, svolgono relazioni nei meeting ed incontri di divulgazione, vengono pubblicati articoli specialistici su riviste mediche, organizzano incontri con i media nelle rispettive sedi.

Costi: € 2.001,57

Risultati attesi:

  1. predisposizione di un piano di comunicazione transfrontaliero e integrato
  2. armonizzazione dei sistemi amministrativi, ottimizzazione delle risorse, cooperazione specialistica tra i Sistemi Socio-sanitari nell’area di programma
  3. mobilità medica e dei pazienti
  4. miglioramento delle tecniche di comunicazione e partecipazione del paziente ai processi inerenti la salute, la prevenzione e l’assistenza

logo-italia-sloveniaProgetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

Projekt sofinanciran v okviru Programa ezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

logo-ministero-italialogo-slovenia

Copyright 2014 E-Cardionet | Tutti i diritti riservati

  • News
  • Partner
  • Progetto
  • Home